
01/02/2025 - La legge istitutiva dei Comitati degli Italiani 🇮🇹 all’Estero 🌎 stabilisce in cinque anni la durata del mandato dei Consiglieri; questa durata e’ ricorrente nella legislazione italiana, in particolare in materia di durata di mandati politici.
Orbene, a mio avviso, il termine di cinque anni (ma molto spesso la durata e’ piu’ lunga in quanto le elezioni per il rinnovo dei Comites non avvengo mai alla scadenza dei cinque anni) e’ troppo lungo, se applicato al mandato di Consigliere del Comites perche’, a differenza della maggior parte degli incarichi di natura politica (ad es. parlamentare, sindaco, consigliere regionale, ecc.), la carica di Consigliere del Comites si assume su base non retribuita, in altre parole: di volontariato.
Ecco, secondo me dobbiamo intendere il Comites come un’associazione di volontariato, dove i Consiglieri dedicano parte del proprio tempo libero alla comunita’ italiana. Nella mia esperienza, gli incarichi in associazioni o enti di volontariato, generalmente durano due o tre anni, proprio in considerazione della non retribuzione e, di conseguenza, del fatto che i Consiglieri lavorano a tempo pieno.
Pertanto, sempre a mio avviso, e’ molto difficile, come Consigliere del Comites, mantenere ai massimi livelli (cosi’ come dovrebbe essere nell’interesse dei Connazionali) la dedizione, l’entusiasmo e lo spirito di servizio per cinque o piu’ anni, specialmente se l’attivita’ di Consigliere deve essere condivisa con il lavoro, la famiglia e tutte le altre innumerevoli vicende della vita di ciascuno di noi. Quindi, un ricambio dei Consiglieri ogni due o tre anni, garantirebbe quella dedizione alta e costante che questo ruolo impone e che i Connazionli meritano.
A questo punto, si potrebbe obiettare che il costo della macchina elettorale, per un ipotetico (e da me auspicato) rinnovo ogni due o tre anni, sia molto elevato: cio’ puo’ avere fondatezza con il sistema elettorale attuale, tuttavia questo problema potrebbe essere facilmente risolto con l’introduzione del voto elettronico … ma questo e’ un argomento per la prossima puntata.
Per chi volesse approfondire la natura dei Comites, sono disponibili questi video che ho realizzato qualche anno fa:
Grazie per l’attenzione, alla prossima!
Comments